La Vichyssoise alle mele è una ricetta classica e deliziosa che combina la cremosità della tradizionale zuppa Vichyssoise con la dolcezza delle mele. Questo piatto sia raffinato che facile da preparare ed è ideale per una calda cena in famiglia o per impressionare gli ospiti durante un’occasione speciale. La ricetta è per 4 persone e richiede solo pochi ingredienti di base. Segui le istruzioni passo dopo passo per ottenere il miglior risultato possibile.
Ingredienti:
- 4 patate medie, pelate e tagliate a cubetti
- 2 mele, pelate e tagliate a dadini
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 750 ml di brodo vegetale
- 250 ml di panna fresca
- 3 cucchiai di burro
- Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. In una pentola grande, sciogliere il burro a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e cuoci fino a quando la cipolla diventa traslucida.
2. Aggiungi le patate e le mele tagliate a dadini nella pentola. Condisci con sale e pepe e cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Versa il brodo vegetale nella pentola e porta a ebollizione. Riduci quindi il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando le patate diventano morbide.
4. Utilizzando un frullatore ad immersione, frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Aggiungi gradualmente la panna fresca, mescolando bene.
5. Assaggia e aggiusta di sale e pepe.
Consigli:
- Per ottenere una Vichyssoise più cremosa, puoi aggiungere una patata extra.
- Servi la Vichyssoise alle mele calda o fredda, a secondo delle tue preferenze.
- Puoi accompagnare la zuppa con crostini di pane croccanti o con un filo di panna acida.
- Guarnisci con prezzemolo fresco prima di servire per un tocco di freschezza.
Altri alimenti con cui si abbina:
- Insalata di rucola e noci
- Formaggio di capra fresco
- Pane integrale