Ingredienti:
- 1 bottiglia di vino rosso
- 1/2 tazza di rum scuro
- 1/4 tazza di miele
- 1 arancia, tagliata a fettine sottili
- 2 bastoncini di cannella
- 4 chiodi di garofano
- 2 cucchiaini di noce moscata grattugiata
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere
Preparazione:
- In una casseruola grande, mescolare il vino, il rum e il miele.
- Aggiungere le fettine di arancia, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, il peperoncino in polvere e lo zenzero grattugiato.
- Scaldare a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il miele si è sciolto e il vino è caldo, ma non bollente.
- Abbassare la fiamma e gusto il vino per regolare la dolcezza, se necessario.
- Lasciare il vino piccante sul fuoco basso per almeno 30 minuti, continuando a mescolare di tanto in tanto per unire tutti i sapori.
- Rimuovere la cannella e i chiodi di garofano e servire il vino piccante caldo, guarnendo con qualche fettina di arancia
Consigli:
Il vino piccante è perfetto da servire in compagnia di frutta secca, formaggi stagionati, dolci al cioccolato o biscotti natalizi.
Per evitare che il vino raggiunga il punto di ebollizione, è importante controllare costantemente la temperatura della fiamma. Inoltre, la dolcezza del vino è una questione di gusto personale: se preferite il vino più dolce, potete aggiungere un po’ di zucchero a velo al posto del miele.