Ricetta facile e gustosa per il vitello in umido: prova ora!

Devi Provare

Vitello in umido è un secondo piatto gustoso e succulento, ideale da preparare in occasioni speciali o per una cena a base di carne. Questa deliziosa ricetta è perfetta per 4 persone, ed è facile da fare anche per i principianti in cucina. Il segreto per un ottimo vitello in umido è la cottura lenta e a fuoco basso che renderà la carne morbida e succosa. Scopriamo insieme gli ingredienti e i passaggi da seguire per preparare questa prelibatezza.

Ingredienti

  • 800g di vitello tagliato a cubetti
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 250ml di brodo di carne
  • 250ml di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • q.b. di sale e pepe nero
  • q.b di farina

Preparazione

  1. Prepara tutti gli ingredienti.
  2. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto.
  3. Trita finemente la cipolla, taglia le carote e il sedano a cubetti, e aggiungi il tutto nella padella.
  4. Fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto.
  5. Aggiungi i cubetti di vitello nella padella e fai rosolare per alcuni minuti, fino a quando la carne si dorerà uniformemente.
  6. Aggiungi il concentrato di pomodoro, il brodo di carne, il vino bianco, l’aglio e l’alloro. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora.
  7. Una volta che la carne sarà morbida e la salsa molto densa, spegni il fuoco e lascia riposare il vitello in umido per circa 10 minuti.
  8. Puoi servire il vitello in umido accompagnato da patate al forno o purè di patate.

Consigli e abbinamenti

Per ottenere un vitello in umido ancora più gustoso, puoi marinare la carne in vino bianco e in spezie la sera prima di cucinare la ricetta. Inoltre, se non vuoi utilizzare il vino, puoi sostituirlo con il brodo di carne o con il succo di limone.

Il vitello in umido si può abbinare perfettamente con una buona polenta o con un risotto alla milanese.

Ti invitiamo a provare questa prelibatezza, sarà una vera sorpresa per i tuoi ospiti. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa