Numero di porzioni: 8
Ingredienti:
- 1 kg di vitello magro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 gambi di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 1 l di brodo di pollo
- 4 uova
- 450 g di tonno
- 3 filetti di acciuga
- 1 limone
- 1 dl di olio di oliva
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- sale e pepe
Preparazione:
Per la preparazione del vitello tonnato, occorre mettere prima a bollire il vitello in una pentola con acqua, cipolla, carota, sedano e rosmarino per circa 1 ora e mezza. Togliere poi il vitello dalla pentola e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo, sbollentare le uova per 8 minuti e lasciarle raffreddare in acqua fredda. Dopo averle sbucciate, dividere i tuorli dagli albumi.
In una ciotola, unire il tonno, le acciughe, i tuorli d’uovo, il succo di mezzo limone ed emulsionare il tutto con un frullatore ad immersione. Continuare a frullare e aggiungere lentamente l’olio, come se stessimo preparando una maionese. Aggiungere quindi il sale, il pepe e il restante succo di limone a piacere.
Tagliare il vitello a fette sottili e distribuirle in un unico strato su un piatto da portata. Versare la salsa al tonno sulla carne. Mescolare bene e distribuire uniformemente. Guarnire il piatto con le uova sode tagliate a metà e il prezzemolo tritato a piacere.
Consigli:
- Per la cottura del vitello, è importante non far bollire l’acqua, ma cuocere a fiamma bassa in modo da evitare che la carne diventi dura.
- Per una salsa più cremosa, è possibile aggiungere un po’ di maionese alla salsa di tonno.
- Il vitello tonnato è un piatto freddo, quindi meglio servirlo gelido.
Abbinamenti:
Il vitello tonnato è un piatto molto versatile che può essere accompagnato con insalata, patate lesse, o riso basmati. Inoltre, un ottimo abbinamento è con un vino bianco secco come il Vermentino o il Sauvignon Blanc.