Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una ricetta davvero deliziosa: le vongole congelate. Questo piatto gustoso e ricco di sapori di mare vi farà venire l’acquolina in bocca. Che sia per una cena romantica o un pranzo in famiglia, questa ricetta è perfetta per 4 persone.
Le vongole, con la loro consistenza tenera e il sapore unico, sono uno dei frutti di mare più amati e versatili in cucina. Usare le vongole congelate è un’ottima opzione per avere sempre a disposizione questo ingrediente prelibato, anche se non si ha la possibilità di reperirlo fresco. Quindi, senza ulteriori indugi, passiamo agli ingredienti e alla preparazione di questa deliziosa ricetta.
Ingredienti:
- 500g di vongole congelate
- 300g di spaghetti
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- 50ml di olio extravergine d’oliva
- 200ml di vino bianco secco
- Pangrattato q.b.
- P prezzemolo fresco, tritato
- Sale q.b.
Preparazione:
- In una pentola capiente, mettere abbondante acqua salata a bollire per cuocere gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.
- In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino (senza semi) per insaporire l’olio.
- Aggiungere le vongole congelate nella padella e lasciarle cuocere a fuoco medio-alto finché non si aprono. Mescolare di tanto in tanto per distribuire uniformemente il calore.
- Sfumare le vongole con il vino bianco secco e lasciare evaporare l’alcol per un paio di minuti.
- Prima di scolare gli spaghetti, prelevare un mestolo di acqua di cottura e aggiungerlo alle vongole per rendere il sugo più cremoso. Scolare poi gli spaghetti al dente e riporli nella padella con le vongole.
- Aggiungere il pangrattato e il prezzemolo tritato. Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti in modo che gli spaghetti si insaporiscano con il sugo di vongole.
- Assaggiare e aggiustare di sale, se necessario.
Consigli:
- Assicurati di scongelare le vongole in frigorifero per almeno 24 ore prima della preparazione.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi lasciare il peperoncino intero durante la cottura delle vongole e rimuoverlo solo prima di servire.
- Cospargi il piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato per una presentazione più invitante.
- Accompagna le vongole con una fetta di pane croccante e un bicchiere di vino bianco secco, per completare al meglio il tuo pasto.
Altri abbinamenti:
Le vongole congelate si sposano meravigliosamente con diversi ingredienti, creando piatti ancora più gustosi. Ecco alcuni abbinamenti che ti consiglio:
- Pasta alle vongole con pomodorini: aggiungi dei pomodorini tagliati a metà durante la cottura delle vongole per dare un tocco di freschezza.
- Vongole gratinate al forno: spolvera le vongole con pangrattato e prezzemolo tritato, quindi gratinale in forno fino a doratura.
- Zuppa di vongole: utilizza le vongole congelate per preparare una deliziosa zuppa di vongole con base di brodo di pesce e verdure.