Introduzione
Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta di Zuppa di Juliana Mercadona. Questa zuppa è perfetta per le giornate fredde e offre un mix di sapori e nutrienti. Questa ricetta è pensata per 4 persone e richiede pochi ingredienti facili da reperire. Preparatevi a godere di un piatto abbondante e delizioso.
Ma cosa rende speciale la Zuppa di Juliana Mercadona? È una zuppa a base di verdure fresche, che include julienne di carote, cavolfiore, zucchine e piselli fortemente aromatizzati con una base di brodo di verdure. La freschezza e la croccantezza delle verdure combinata con il sapore ricco del brodo creano una combinazione perfetta. Questa zuppa è ampia e nutriente, ideale da gustare come pasto principale.
Ingredienti
- 300g di carote, tagliate a julienne
- 200g di cavolfiore, tagliato a julienne
- 200g di zucchine, tagliate a julienne
- 100g di piselli surgelati
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, schiacciati
- 1 litro di brodo di verdure
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione
- In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l’aglio e soffriggete fino a quando saranno morbidi e traslucidi.
- Aggiungete le carote julienne, il cavolfiore e le zucchine e saltate per circa 5 minuti, fino a quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi.
- Versate il brodo di verdure nella pentola e portate a ebollizione. Riducete quindi il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, finché le verdure saranno tenere.
- Aggiungete i piselli surgelati e cuocete per altri 5 minuti.
- Condite con sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Servite la zuppa ben calda, guarnendo ogni porzione con del prezzemolo fresco.
Consigli
- Per una zuppa ancora più saporita, potete aggiungere un cucchiaio di salsa di soia alla zuppa durante la cottura.
- Se preferite una consistenza più cremosa, potete frullare parte della zuppa e aggiungerla al composto finale.
- Accompagnate la Zuppa di Juliana Mercadona con del pane croccante per un pasto completo e soddisfacente.
Alimenti con cui si abbina
Questa zuppa si abbina perfettamente a una varietà di piatti. Potete servirla da sola come pasto leggero e nutriente oppure accompagnata da un’insalata fresca per una cena completa. Se state cercando opzioni più sostanziose, potete servire la zuppa con un piatto di pasta fresca o con un bel pezzo di pane croccante. L’importante è godersi questa prelibatezza in buona compagnia.