Zuppa fredda estiva: freschezza e gusto in un piatto

Devi Provare

Gli ingredienti

  • 2 cetrioli
  • 2 peperoni rossi
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500ml di passata di pomodoro
  • 250ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato fresco a piacere
  • 4 fette di pane tostato

La preparazione

Iniziamo a preparare la zuppa fredda tagliando a cubetti i cetrioli, i peperoni rossi e la cipolla. Tritare finemente gli spicchi d’aglio.

In una ciotola grande, unire la passata di pomodoro e l’acqua, e mescolare fino a quando non si ottiene una consistenza uniforme.

Aggiungere alla passata di pomodoro gli ingredienti tagliati a cubetti, insieme all’aglio tritato, all’olio d’oliva, all’aceto di vino bianco, al sale e al pepe nero macinato fresco. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Mettere la ciotola in frigorifero per almeno due ore, finché la zuppa fredda non sarà completamente raffreddata.

Prima di servire, tostare le fette di pane e tagliarle a cubetti.

Versare la zuppa fredda nelle ciotole e adagiare i cubetti di pane tostato sulla crema. Aggiungere un po’ di pepe nero macinato fresco e servire subito.

I consigli

  • Questa ricetta è perfetta per 4 persone
  • Per ottenere la migliore consistenza, si consiglia di lasciare raffreddare la zuppa fredda in frigorifero per almeno due ore.
  • Per un sapore più intenso, si può aggiungere un pizzico di peperoncino rosso in polvere.
  • Questa ricetta è perfetta per le giornate calde estive. È un’ottima alternativa alla zuppa calda invernale.

Abbinamenti

Questa zuppa fredda può essere abbinata a molti altri piatti per creare un pasto completo e gustoso. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:

  • Insalata di pomodori e mozzarella
  • Involini di prosciutto e melone
  • Dolce al cioccolato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa